L’edificio di Villa Olmo, oggetto dei due distinti interventi (la Villa nel suo complesso e il Ristorante) è ubicato in via Cantoni, al numero civico 1, ed insiste su un’area estesa, composta da più particelle catastali che definiscono l’ambito del Compendio di Villa Olmo. L’area del Compendio è attraversata dalla Via per Cernobbio; un ponte pedonale da continuità tra la zona del retro Villa e la zona delle Serre. Il compendio è ubicato nella zona: 5 Como Ovest. La Villa ed il Ristorante affacciano sulla grande piazza frontale che tocca il Lago, mentre sul fronte opposto lambisce il Parco omonimo. Nelle strette vicinanze troviamo un parcheggio, raggiungibile dalla strada principale Via per Cernobbio.
L'intervento tocca aspetti di restauro sia interne che esterni su tutte le facciate. Dal punto di vista architettonico inoltre, si prevede la realizzazione di una nuova scala in carpenteria metallica con demolizione di un solaio interpiano in orditura lignea e la realizzazione (previa demolizione delle esistenti) di alcune partizioni interne. Il progetto impiantistico è completo: rimozione del pavimento radiante a piano terra con realizzazione di un nuovo riscaldamento a pavimento, realizzazione di un massetto impiantistico a piano primo con rimozione del riempimento delle volte e demolizione degli esistenti massetti e installazione di impianti illuminotecnici e dei rimanenti impianti di riscaldamento. In copertura si prevede la sostituzione integrale del pacchetto di copertura con inserimento di una membrana impermeabilizzante e doppio assito ligneo, con posa di un isolante morbido a livello del sottotetto. Il progetto strutturale prevede il rinforzo dei solai lignei con rimozione delle controsoffittature, la realizzazione di cappe armate sui solai del piano primo e la realizzazione di un sistema di controventamento con tiranti in trefoli e piastre a livello del sottotetto.