L’edificio è situato nel quadrante sud-est del centro storico, secondo l’antico tracciato delle mura, di proprietà dell’Università degli Studi di Pavia.
L’esigenza di riqualificazione degli spazi destinati alla didattica è emersa con il progressivo aumento del numero di studenti e di utenti nel corso degli anni, portando l’Università a prevedere un profondo rinnovamento degli spazi interni, dei percorsi, dell’accessibilità, della sicurezza antincendio e della dotazione impiantistica per il trattamento dell’aria, l’illuminazione e il benessere ambientale per gli occupanti in termini di comfort termico, sanitario e acustico.
L’obiettivo primario del progetto è quindi la riqualificazione del Palazzo mediante il restauro, la rifunzionalizzazione e l’adeguamento impiantistico dell’edificio per garantire lo svolgimento dell’attività didattica e di ricerca dell’Università, oltre che delle funzioni amministrative e tecniche.