Padiglione Machiavelli - Fortezza da Basso

Restauro e adeguamento funzionale, rifunzionalizzazione Padiglione Machiavelli, Fortezza da Basso

Il complesso della Fortezza da Basso, la fortezza di San Giovanni Battista, è un'opera di fortificazione alla moderna nelle mura di Firenze. Circondata dai viali di Circonvallazione e rientrante dei complessi espositivi di Firenze Fiera, oggi è sede di numerosi convegni, concerti e iniziative nazionali e internazionali, oltre all'Opificio delle Pietre Dure.

La soluzione progettuale, formulata per il restauro integrale del Padiglione Machiavelli e per la sua rifunzionalizzazione, recepisce le esigenze condivise dalla Stazione Appaltante, dal Comune di Firenze e dal futuro fruitore degli spazi, Firenze Fiera. Le richieste formulate dal Committente comprendono lo sviluppo sui tre piani fuori terra del fabbricato di attività di:
Accoglienza e distribuzione, localizzate al piano terra
Uffici con sale riunioni, ai piani superiori
Tutto finalizzato anche alla trasformazione dell’immobile dalla precedente destinazione d’uso alla nuova funzione di accoglienza e direzionale (piano primo e secondo). Il padiglione Machiavelli si pone quale fulcro del sistema distributivo che dalla biglietteria/info point distribuisce gli avventori nei padiglioni espositivi posti nell’area Fortezza: si pone in asse all’accesso da Porta Santa Maria Novella accogliendo l’inizio del percorso distributivo che consente la diffusione trasversale dei visitatori all’interno del sistema fiera, grazie anche alla realizzazione di un asse trasversale con l’attuale accesso principale al padiglione verso il piazzale delle Ghiai

Scheda Progetto
Anno / Year:
2023
Luogo / Location:
Stazione Appaltante:
Offerta Tecnica:
Coordinarore / Coordinator:

3CH Studio di Architettura - Arch. Claudia Compagno © 2025

P.IVA 01604000677