Convitto Nazionale

Lavori di recupero del Complesso edilizio di proprietà del Convitto Nazionale, della Camera dei Commercio e della Provincia dell’Aquila

L’intero isolato, da considerare come un unico “aggregato strutturale”, risulta attualmente composto da più proprietà con differenti destinazioni d’uso: la sede degli Uffici della Provincia dell’Aquila, il Liceo, la Biblioteca, il Convitto Nazionale, la Camera di Commercio dell’Aquila. Nonostante questa frammentazione, le superfici e i vari corpi di fabbrica, pur appartenendo a fasi costruttive differenti, a volte anche della stessa epoca, si intersecano e sovrappongono tra loro senza un’evidente soluzione di continuità, indirizzando il progetto di recupero, in seguito al sisma del 9 aprile 2009, verso l’intervento unitario.

Il progetto architettonico mira a ricostituire l’integrità materica e formale degli ambienti danneggiati dal sisma, mediante interventi rispettosi dell’identità originaria. Dal punto di vista strutturale, utilizzando tecniche e tecnologie compatibili con le strutture originarie, si provvederà ad aumentare la resistenza al sisma dell’edificio.

Scheda Progetto
Anno / Year:
2024
Luogo / Location:
L'Aquila
Stazione Appaltante:
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Offerta Tecnica:
3CHProject s.r.l
Coordinarore / Coordinator:
Arch. Claudia Compagno
Collaboratori / Collaborators:
Arch. Eleonora Bisbocci
Arch. Paolo De Bonis
Arch. Vincenzo D’Aurea
Arch. Vittoria Valentini
Dott.ssa Tugce Topal

3CH Studio di Architettura - Arch. Claudia Compagno © 2025

P.IVA 01604000677